- ignobile
- i·gnò·bi·leagg. AU1a. privo di dignità, che rivela meschinità, bassezza d'animo: un sentimento, un comportamento ignobile; azioni ignobiliSinonimi: abietto, basso, indegno, infame, infimo, miserabile, misero, spregevole.Contrari: degno, dignitoso, distinto, elevato, nobile.1b. di qcn., meschino, abietto: un essere ignobile, una persona ignobileSinonimi: abietto, basso, indegno, infame, infimo, miserabile, misero, spregevole.Contrari: degno, dignitoso, distinto, elevato, nobile.2. LE che non è nobile di nascita, di bassa condizione sociale: i miei parenti, ... non sono ignobili (Boccaccio); anche s.m. | estens., plebeo, volgare3a. CO spec. di opera artistica, letteraria, o di altro prodotto intellettuale, che ha scarso valore; anche s.m.3b. LE inadeguato, inefficace: un saggio non ignobile della forza e dell'abilità che la carità può dare in ogni tempo (Manzoni)\DATA: av. 1342 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. ignōbĭle(m), comp. di in- con valore privat. e nobilis "conosciuto, nobile".
Dizionario Italiano.